'Spremunti2021 / in corso ~ Reggio Calabria, Italy __ L'Aspromonte ('Spremunti in dialetto reggino) è un massiccio montuoso degli Appennini calabresi circondato dal Mar Mediterraneo. Nella sua orografia impervia, nelle peculiarità dei suoi insediamenti e nella sua resistenza alle colonizzazioni culturali, sembra essere un esempio di finis terrae. La sua natura periferica lo rende, oggi più che mai, luogo privilegiato e contemporaneamente ricco di contraddizioni. Come in tutte le zone interne della Calabria, a partire dagli anni cinquanta del Novecento, povertà e catastrofi naturali hanno accelerato il processo di spopolamento, portando alla scomparsa di molti insediamenti. Il resto lo hanno fatto, e lo stanno facendo ancora, le istituzioni con un vero e proprio atto di spoliazione: una spirale di abbandoni, saccheggio di ogni bene, diritto, tradizione e cultura. Si inneggia agli “eroi” della restanza mentre scompaiono scuole, ospedali e tutti quei presidi necessari alla sopravvivenza di intere comunità. Ma l’oblio di questi luoghi devastati e spopolati non è ancora completo, perché parte di quel mondo rimane aggrappato alle montagne, scegliendo ostinatamente di rimanere vicino alle proprie origini. Se l'attraversamento è necessario per comprendere un luogo, l'Aspromonte – per sua natura – non si lascia attraversare facilmente. L'Aspromonte è faticoso. 'Spremunti è una storia di fatica e resistenza, ai confini della Questione Meridionale. |